Skip to main content

“Il mare è la nostra eredità, preserviamolo per il futuro delle generazioni.”

– Jacques-Yves Cousteau

Acqua · Energia · Futuro

La FONDAZIONE AQUA – ETS si dedica alla promozione di soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide globali legate all’acqua e all’energia. Attraverso la ricerca, l’educazione e la collaborazione, miriamo a sviluppare tecnologie all’avanguardia che preservino gli ecosistemi marini, garantiscano l’accesso all’acqua potabile e promuovano l’uso di energie rinnovabili. Crediamo che un approccio integrato e multidisciplinare sia essenziale per costruire un futuro in cui l’umanità e la natura possano prosperare in armonia.

Missione

Volontari impegnati nella pulizia della spiaggia per promuovere la sostenibilità degli oceani

La nostra MISSIONE è chiara: proteggere e conservare gli ecosistemi marini e terrestri, promuovere l’uso sostenibile delle risorse idriche ed energetiche, e garantire un futuro in cui l’acqua pulita e l’energia rinnovabile siano accessibili a tutti. Ci impegniamo a lavorare insieme alle comunità locali per sviluppare soluzioni che rispettino l’ambiente e migliorino la qualità della vita.

“L’acqua è la forza motrice di tutta la natura.”
Leonardo da Vinci

Missione

La FONDAZIONE AQUA – ETS si dedica alla promozione di soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide globali legate all’acqua e all’energia. Attraverso la ricerca, l’educazione e la collaborazione, miriamo a sviluppare tecnologie all’avanguardia che preservino gli ecosistemi marini, garantiscano l’accesso all’acqua potabile e promuovano l’uso di energie rinnovabili. Crediamo che un approccio integrato e multidisciplinare sia essenziale per costruire un futuro in cui l’umanità e la natura possano prosperare in armonia.

Visione

Immaginiamo un mondo in cui le risorse marine sono gestite in modo sostenibile, l’accesso all’acqua pulita è universale e l’energia rinnovabile è la norma. La FONDAZIONE AQUA – ETS aspira a essere un catalizzatore per il cambiamento positivo, influenzando politiche, educando le comunità e sostenendo innovazioni che rispettano l’ambiente. Vogliamo creare un’eredità duratura che protegga il nostro pianeta per le generazioni future, promuovendo l’equità sociale e lo sviluppo sostenibile a livello globale.

“Il futuro appartiene a coloro che
credono nella bellezza dei propri sogni.”

Eleanor Roosevelt

Valori

Alla base delle nostre azioni ci sono valori fondamentali che guidano ogni iniziativa della FONDAZIONE AQUA – ETS:

  • Sostenibilità: Impegnati a promuovere pratiche che preservano le risorse naturali e proteggono gli ecosistemi.
  • Innovazione: Incoraggiamo lo sviluppo di soluzioni creative e tecnologiche per affrontare le sfide ambientali.
  • Responsabilità: Agiamo con integrità e trasparenza, assumendoci la responsabilità dell’impatto delle nostre azioni.
  • Collaborazione: Crediamo nella forza delle partnership e del lavoro di squadra per raggiungere obiettivi comuni.
  • Emancipazione delle Comunità: Coinvolgiamo attivamente le comunità locali, valorizzando le loro conoscenze e prospettive.

“Il più grande pericolo per il nostro pianeta è credere che qualcun altro lo salverà.”
Robert Swan

Si è conclusa la spedizione in Groenlandia da parte di alcuni collaboratori della Fondazione e, oltre a constatare temperature alte e smog nell’aria, ne è scaturita anche un’indagine sociale.

I dik dik, almeno in zoologia, non sono il gruppo musicale italiano formato nel 1965*, ma delle piccole antilopi appartenenti al genere Madoqua.

Con metamorfosi si intende tutta la serie di trasformazioni fisiologiche e morfologiche che vari animali subiscono (dopo lo sviluppo embrionale) per raggiungere lo stadio adulto.

Le ondate di caldo torrido che stanno affliggendo da qualche anno tutto l’emisfero nord del pianeta, Italia compresa, fanno temere il sorgere di nuove pandemie o il trasferimento di malattie tropicali verso aree dal clima più temperato, come in Europa.

In greco “archanios” significa “antico” e, in effetti, gli archei o archeobatteri (Archaea o Archaeobacteria) sono con estrema probabilità i microrganismi più antichi oggi osservabili sulla Terra.

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell’uomo.

La zanzara tigre (Aedes albopictus) è un dittero appartenente alla famiglia dei culicidi (le zanzare). Questa famiglia comprende circa 3540 specie, quasi tutte ematofaghe (animali zoofagi che si nutrono del sangue di animali vertebrati).

Quando si parla di acqua generalmente lo si fa con riferimento alle carenze, agli sprechi, ai trattamenti, ma c’è un aspetto fisiologico che merita di essere considerato accanto a quelli più tradizionali.

Le stelle marine (classe Asteroidea) sono probabilmente, insieme ai ricci di mare (classe Echinodea), gli animali marini appartenente al phylum degli echinodermi più noti.

Il nucleare civile e militare… obiezioni e contromisure dei pacifisti ad ogni forma e tipologia di nucleare.